
La ricerca della felicità affiancati da un coach professionista
L’armonia tra vita e lavoro è uno dei desideri più ricorrenti delle persone in questi anni.
Lavoriamo troppe ore e troppo poco tempo rimane per lo svago e per i figli, quando abbiamo un lavoro.
Se poi non abbiamo il lavoro, la crisi è anche più profonda.
La tecnologia ci ha creato una bolla di illusione, in cui apparentemente è tutto semplice e veloce. Peccato che la frustrazione e l’alienazione dell’essere umano dicano altro.
Come se ne viene fuori? Leggi questo caso di reale di un percorso di life coaching se pensi che questo argomento riguardi anche te. Troverai elementi di riflessione che potrebbero esserti utili per comprendere come avviene un percorso di crescita e di consapevolezza.

Paura del fallimento e perfezionismo: cosa si nasconde sotto?
Il procrastinare può essere legato alla paura del fallimento e questo a sua volta al perfezionismo. Pretendere da te stesso di essere perfetto è ciò che ci porta a rimandare, in attesa della soluzione perfetta. Se anche a te capita di rimandare di chiudere un’attività, con la scusa di importi tante regole, leggi questo post che fa al caso tuo.

Rapporto madre figlia – Un percorso di life coaching
Il rapporto madre-figlia in età adulta risente dei limiti non stabiliti. È difficile modificare il legame di forte dipendenza che si crea alla nascita del figlio dalla madre, ma deve avvenire per non minare le relazioni nel mondo degli adulti. È una responsabilità che cade sulle spalle di ambedue le parti, con una che deve lasciare spazio e l’altra che deve riuscire a prenderne. Ne va della serenità di tutti. In questo articolo leggerai una storia vera di un percorso di life coaching incentrato sulla difficoltà di relazione madre-figlia in età adulta.

Come essere un buon capo con l’ausilio del business coaching
Essere il titolare di un’organizzazione comporta solitudine, incomprensione e delusione. A volte anche vergogna. L’opposto angolo di visuale del dipendente e del titolare fa sì che le interpretazioni dei fatti possano essere molto distanti, addirittura opposte. La storia di oggi racconta l’adrenalina del titolare, che ha appena preso il nuovo cliente, e che viene smorzata brutalmente dal dipendente, che non apprezza per nulla il risultato. Se ti capita di sentirti deluso per le reazioni dei tuoi dipendenti e vuoi capire come essere un buon capo, qui trovi un caso reale di business coaching.

Un percorso di life coaching per i problemi nell’adolescenza delle ragazze
Guardarsi allo specchio e non piacersi. Capita a tutte le età, da giovani e in età adulta. A volte ci vergogniamo talmente tanto di noi stessi, che neanche ci guardiamo più allo specchio. E se lo facciamo, non riusciamo proprio ad individuare gli aspetti positivi dell’immagine riflessa. Vediamo solo difetti.
Siamo sicuri che non possiamo trovare un'altra via per interpretare come siamo? E poi, come fai a star bene con gli altri se non stai bene neanche con te stessa?
Ti racconto la storia di una quattordicenne alle prese, anche lei, con questa difficoltà. Leggi la storia di questo percorso di life coaching.

Prendersi cura di sé: istruzioni per l’uso
Le persone parlano degli attacchi di panico come se fossero mostri che arrivano da altri mondi. Invece, dipendono da noi stessi. Sono le nostre paure, sono i nostri sensi di colpa che, covati per tempo e mai alleggeriti, diventano quelle esplosioni di sintomi vari che turbano e disturbano la persona, facendola sentire sempre più in balia dell’ignoto. La buona novella è che possiamo cambiare queste situazioni. Basta volerlo e decidersi a prendersi cura di noi stessi.

Business coaching per imparare a essere il leader
Desideriamo tanto arrivare ad essere un “capo” e quando ci siamo, ci rendiamo conto che farsi rispettare non è semplice. Non basta il grado per far sì che le persone ci seguano. Ci vuole anche altro. È quello che con un solo termine chiamiamo leadership e che è composto da tanti aspetti, tra cui anche la coerenza della nostra comunicazione. L’incoerenza è l’errore che noi stessi agiamo e che si ritorce contro noi stessi. Difficile rilevarlo da soli.

Dal business coaching al life coaching – Investire su se stessi
Hai dubbi su di te e sui tuoi comportamenti? Pensi di non essere adeguato in alcune situazioni della tua vita? Vorresti modificare qualcosa, ma non sai da dove iniziare? La buona notizia c’è ed è che basta iniziare, perché poi tutto si modifica a seguire dal piccolo cambiamento. Leggi questo articolo e troverai spunti di riflessione sul perchè è così importante investire su se stessi.

Business coaching nei passaggi generazionali – Genitori e figli in azienda
Il tema frequente dei passaggi generazionali è di riuscire a far fare un passo indietro alla precedente generazione, altre volte è di spingere quella nuova in prima fila. Sono ambedue situazioni delicate sia per il rispetto delle persone coinvolte sia per le conseguenze a livello aziendale. Un esempio di business coaching nei passaggi generazionali.

Essere leader: imparare a gestire la vergogna
Affidare ad un dipendente l’ennesima attività può gravare su di noi, facendoci vergognare di dover chiedere ancor qualcosa. Questo anche se siamo il titolare di un’azienda o di uno studio professionale, piuttosto che un manager o un dirigente di una grande azienda. Il grado non basta a liberare la nostra coscienza dal peso del dover chiedere. E la vergogna, come la superi? Essere leader è faticoso?