Articoli
Come spiego l’efficacia del coaching con la metafora del gomitolo
Sì, hai letto correttamente: spiego il coaching con la metafora del gomitolo!
Tieni presente che le affermazioni che faccio sono valide sia in casi di Life sia di Business coaching.
La metafora del gomitolo ti permette di capire immediatamente…
Leadership coaching – Condurre una riunione in modo profittevole
A volte le riunioni sono inutili. Quando lo sono? O meglio, quando lo diventano? Possiamo evitarle o dobbiamo comunque subire una riunione? La riunione comporta l’assunzione di uno stile di leadership e deve essere ben chiaro da parte di chi. E allora, cosa c’entra la leadership con le riunioni e la loro inutilità? Se vuoi la risposta a queste domande leggi l’articolo a seguire, che riporta il caso reale delle difficoltà che vivono le persone nelle organizzazioni e di come superarle con la leadership coaching.
Team coaching – Come organizzare le riunioni aziendali
Riunioni sì, riunioni no. A volte troppe, a volte troppo poche. E poi, a cosa servono le riunioni e quando farle? Sono sempre efficaci le riunioni? Ci sono riunioni più efficaci di altre? La riunione è uno strumento di gestione d’azienda tra i più importanti e diffusi per la gestione di progetti e gruppi di lavoro cooperativi, di cui a volte si abusa. Se vuoi migliorarle, allora prendi in considerazione anche il Team coaching, cioè Business coaching applicato ai team di lavoro, per aumentarne l’efficacia e l’efficienza. È questo il contenuto dell’articolo di oggi. Da leggere, se vuoi approfondire il tema delle riunioni.
Come superare la paura di parlare in pubblico
Cosa significa Parlare in Pubblico? Come si migliora? Perché è utile a tutti e non solo a chi deve parlare a centinaia di persone? Stiamo parlando di Life e di Leadership coaching, cioè la crescita delle proprie abilità nel raffrontarsi a single persone e nella gestione dei gruppi. Capacità necessarie nelle riunioni o nel motivare un dipendente, se vuoi avere successo. Inoltre, sai che la paura di parlare in pubblico è così diffusa, che è stato coniato un termine specifico per indicarla? Leggi questo articolo se vuoi scoprirne di più.
Essere leader: imparare a gestire la vergogna
Affidare ad un dipendente l’ennesima attività può gravare su di noi, facendoci vergognare di dover chiedere ancor qualcosa. Questo anche se siamo il titolare di un’azienda o di uno studio professionale, piuttosto che un manager o un dirigente di una grande azienda. Il grado non basta a liberare la nostra coscienza dal peso del dover chiedere. E la vergogna, come la superi? Essere leader è faticoso?