Se vuoi ottenere un miglioramento delle performance, se vuoi raggiungere i tuoi obiettivi grazie a una visione del futuro più chiara, puoi ricorrere a delle sessioni di business coaching.

Come scrivere il cv
, ,

Mi sono laureata ed ora non so come scrivere il cv. Da dove inizio? 

Troppo lungo, troppo corto, con foto senza foto, europass o non, cosa deve contenere il cv? Cosa vuole sapere chi legge il cv? Qual è l’obiettivo reale del cv? Racconto anche qualcosa di me o solo le esperienze professionali acquisite ed i corsi frequentati? Mille domande a cui rispondere, non sapendo come orientarsi. Chiariamo i dubbi e procediamo spediti a redigere il tuo cv.
Gestire i dipendenti difficili
, ,

Come gestire i dipendenti difficili – Un caso reale

Quando il rapporto con un tuo dipendente è logoro, per cui chiedi tante volte la stessa cosa e non riesci ad ottenerla, allora c’è altro che va messo a fuoco: non solo il tuo modo di comunicare, ma anche cosa pensa e come si motiva il tuo interlocutore. Ci avevi mai riflettuto? Hai vissuto situazioni simili? Vediamo come gestire i dipendenti difficili.
Business coaching per dirigere
, ,

La solitudine dei numero Uno e il business coaching

La solitudine è il prezzo che il numero uno di un’organizzazione paga per il suo ruolo. Ti senti solo nel fare le tue scelte e non puoi confrontarti con nessuno? Ti pesa? Come lo affronti? Quali strategie usi nei confronti di dipendenti e collaboratori? Ti è mai capitata una situazione del genere? Come l’hai gestita? Il business coach è il professionista con cui ottieni migliori prestazioni ed alleni il tuo potenziale, non solo il tuo personale ma anche quello del tuo staff. Vediamo un caso reale.
Paura di fallire nel parlare
, ,

Rientri nel mondo del lavoro dopo un periodo di inattività. Come ti senti?

Cosa significa fare il primo discorso da direttore ad una nuova struttura? È solo un mettersi in evidenza o c’è anche altro? Quanto conta la tua insicurezza, sviluppata nel periodo d’inattività, e quanto si percepisce dall'esterno? Come prepari le tue carte quando sai che hai una sola mano da giocare, perché non ce ne sarà un’altra?
Senso di inadeguatezza al lavoro
, ,

Non so più chi sono professionalmente. Che devo fare?

Cosa scatta nella nostra testa quando riceviamo più e più rimproveri? Quando il capo ci continua a dire che non abbiamo portato i risultati voluti o che non abbiamo fatto quello che lui si aspettava, che accade dentro di noi? Chi sbaglia: noi o il responsabile? A chi tocca fare la prima mossa? E quale mossa fare? Se anche tu ti sei trovato in questa situazione, l’articolo a seguire ti può fornire i consigli giusti.
Come gestire un incarico nuovo
, ,

Assumere un ruolo manageriale – La paura di non essere in grado

Cosa significa ruolo manageriale? Come reagisci ad un nuovo incarico? Come ti organizzi se ti affidano un ruolo manageriale e non sai cosa significa? Ti fai prendere dalla paura o la sfida ti sprona a fare? E cosa fai? In quale direzione e nei confronti di chi?
Lasciare l'azienda di famiglia
, ,

Voglio lasciare ai miei figli l’azienda, ma loro non si sa cosa vogliono fare! 

Come si possono far convivere in modo utile diverse generazioni nei consigli di amministrazione delle aziende familiari? Come si possono ridurre i conflitti personali, che vanno ad inquinare i rapporti professionali? Come costruire serenità in gruppi familiari, che devono anche gestire aziende ed a volte anche più di una?

Come non perdere i clienti in tempi di COVID-19!

Nell’emergenza COVID-19, i consulenti del lavoro sono oberati di lavoro tra rassicurare imprenditori e loro dipendenti, e presentare le domande per la casse integrazioni. Poi c’è il tema finanziario: riuscire ad incassare i crediti pregressi, continuando a lavorare, senza incrinare i rapporti. Come fare? Non ci sono regole fisse e vanno valutate le situazioni. Eccone una.
Perfezionismo e spontaneità - Business coaching
,

Perfezionismo e pensieri negativi: la storia di due fratelli imprenditori

Ci sentiamo a disagio se ci viene chiesto di fare qualcosa che non sappiamo fare, così l’insicurezza ed il dubbio ci accompagnano ogni giorno. Vorremmo sentirci sicuri e sereni e non vogliamo chiedere ai dipendenti e ai clienti. E allora come fare? Sentite quanto accaduto ai due fratelli imprenditori, Caterina e Giuliano di cui racconto la storia in questo articolo.